polimorfismo

Nella programmazione a oggetti, la possibilità di generare una richiesta generalizzata (messaggio) che produce un risultato diverso a seconda di quale oggetto la riceve. In sostanza viene adattata e modificata a seconda delle peculiarità dellÆoggetto a cui si appllica. La parola in sé significa "assumere diverse forme". ╚ uno dei concetti chiave di questo genere di programmazione Il polimorfismo consente di definire una classe base che comprenda routine che eseguano operazioni standard su gruppi di oggetti collegati, indipendentemente dal tipo specifico di ciascun oggetto. Quando si scende nelle sottoclassi il programma viene quindi adattato alle peculiarità dellÆoggetto.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati